Beatrice Pulcinelli lavora a Siena dal 2003 come storica dell’arte presso la Biblioteca e Fototeca Giuliano Briganti, un centro di studi altamente specializzato in ambito storico-artistico e parte integrante del museo Santa Maria della Scala, oggi Fondazione Antico Ospedale.
Esperienze consolidate nella curatela di cataloghi di mostre dedicate alla cultura senese, nel coordinamento di esposizioni temporanee per il museo dedicate alla fotografia (Luisa Menazzi Moretti Ten Years and Eighty-Seven/ Dieci Anni e Ottantasette Giorni; Fotografi in trincea. La Grande Guerra negli occhi dei soldati senesi; Cristina Coral Storie di Stanze Room Stories; Monica Biancardi RiMembra).
Dal 2015 organizza e cura mostre dedicate al libro d’artista, nelle quali partecipa anche come artista, continuando a coltivare la pratica pittorica, con una esperienza trentennale, dopo il diplomata all’Istituto d’Arte di Siena e numerose mostre personali e collettive (Libratis. Mostra itinerante e internazionale del libro d’artista USA-Siena; PagineEchaurren, Siena; Doppio Senso 2. Italo Calvino. Bibliografia ragionata d’artista, Firenze-Siena; Fine impulses of the soul, Kazakistan).